La formazione evolve e viene aggiunto un terzo modulo. Per coloro che hanno già portato a termine “L’Arte delle Correzioni” sarà possibile frequentare il terzo modulo e ricevere 20 ore in più riconosciute Yoga Alliance. Il costo per il TERZO MODULO è di €440.
Il corso è riservato ad insegnanti certificati con almeno un anno di esperienza nell’insegnamento. 60 ore in presenza per accompagnarti nella pratica e nell’insegnamento di quanto appreso con il nostro metodo.
Se sei un’insegnante certificato e ti sei posto almeno una di queste domande durante il tuo percorso di insegnamento questo corso è per te! Unisciti a noi per oltrepassare questo confine. Diventa con noi una guida sicura e potente.
Questo modulo, dedicato esclusivamente alle correzioni, rilascia ai partecipanti un attestato di 60 ore di Continuing Education Credits, con certificazione Yoga Alliance.
WEEKEND 12/13/14 SETTEMBRE
Esplorare il proprio stile
• Il corso rispetta lo stile di yoga da voi adottato e offre strumenti per adattare le correzioni alle vostre lezioni.
Comunicazione verbale e non verbale
• Il tocco, lo sguardo e il linguaggio corporeo diventano strumenti potenti per lasciare un’impronta duratura nella memoria muscolare degli allievi.
Creare uno spazio sicuro e stimolante
• Il nostro approccio inclusivo e rispettoso vi insegnerà a coltivare un’atmosfera rilassante e fiduciosa. Imparerete a guidare con sicurezza e a rendere ogni lezione un’esperienza omogenea e integrata.
Prepararsi ad assistere
• È possibile scegliere di dedicare alcune lezioni esclusivamente alle correzioni. Studieremo insieme un riscaldamento mirato per l’insegnante e ci alleneremo nella guida vocale per lasciare spazio all’osservazione e all’applicazione del tocco.
Bio-meccanica del movimento
• Comprendere il corpo nella sua interezza e l’unicità di ogni individuo è fondamentale. Questa lettura profonda delle posture è necessaria prima di qualunque tocco.
Tecniche di protezione e purificazione personale
• Quando insegniamo, rilasciamo e assorbiamo energie. Impareremo a proteggerci per evitare stanchezza, malesseri fisici o disconnessione. L’obiettivo: sentirsi energizzati e centrati dopo ogni lezione.
Preservare le energie e radicarsi
• Impareremo a guidare senza muoverci continuamente, conservando così le forze fisiche e mantenendo una presenza radicata e stabile.
Tecniche di correzione manuale
• Anna ha codificato tocchi specifici ed efficaci per assistere ogni posizione. Imparerete a usare tutto il corpo per correggere, con un tocco rispettoso e preciso.
Il linguaggio del corpo – Come leggere i segnali sottili dell’allievo
• Ogni allievo ha una storia impressa nel corpo. La stessa correzione può essere utile per uno, ma rischiosa per un altro. Impareremo ad “ascoltare” e adattare ogni intervento.
Filosofia applicata all’arte delle correzioni
• Lo Yoga offre insegnamenti preziosi per vivere e insegnare in modo equilibrato. Scopriremo come applicare questi principi anche nella correzione fisica.
Famiglie di posture trattate:
1. Posizioni in piedi
2. Inarcamenti
3. Torsioni
Teaching Lab
• Lavoro in coppie guidato. Anna dimostra le correzioni in tempo reale su un partecipante; poi i ruoli si alternano tra chi corregge e chi riceve.
WEEKEND 10/11/12 OTTOBRE
Guidare con intenzione e presenza
• Avere una direzione precisa e un’intenzione chiara è fondamentale. Prima del tocco, dobbiamo sapere cosa osservare e come intervenire nel massimo rispetto.
Cosa evitare
• Una buona correzione può rafforzare l’apprendimento e creare memoria muscolare. Ma se non sappiamo cosa evitare, potremmo causare disagio o danni. Conoscere i limiti ci darà più sicurezza.
Psicologia dell’insegnamento
• Prima di agire sul corpo dell’altro, lavoriamo su di noi. Come ci sentiamo nel contatto? Cosa significa per noi “aiutare”? Identificare e trasformare le nostre insicurezze ci rende guide stabili.
Analisi delle posture e azioni chiave
• Imparerete a osservare e decodificare le posture per individuare le correzioni più efficaci. Questo è un elemento centrale del metodo di Anna.
Uso dei props
• Scopriremo come e quando utilizzare i supporti per rendere la pratica accessibile a tutti, senza lasciare indietro nessuno. I props diventano strumenti di equità e accoglienza.
Il linguaggio del corpo
• Approfondiremo la capacità di leggere segnali corporei sottili, ascoltando il corpo dell’allievo anche senza parole.
Famiglie di posture trattate:
1. Apertura delle anche
2. Flessioni in avanti
Teaching Lab
• Laboratorio dinamico in coppia. Anna dimostra in tempo reale, poi si lavora a coppie alternando il ruolo attivo e passivo.
WEEKEND 7/8/9 DICEMBRE
Energia nella relazione insegnante-allievo
• Una volta radicati in noi stessi, possiamo costruire relazioni sane e stabili con i nostri allievi, attraverso confini chiari e rispetto reciproco.
Tecnica e intuizione
• La tecnica è una base solida, ma l’intuizione permette libertà. Imparerete a essere guide creative, capaci di adattarsi al momento e al contesto con infinite possibilità.
Empatia e connessione
• Entrare nel campo energetico dell’altro è un atto delicato. Impareremo a farlo con ascolto profondo e rispetto, sviluppando empatia e presenza autentica.
Accompagnare la crescita
• Approfondiremo come sostenere lo sviluppo dell’allievo non solo fisicamente, ma anche mentalmente ed energeticamente.
Revisione e integrazione
• Ripasso dei contenuti appresi nei moduli precedenti e integrazione delle esperienze pratiche.
Famiglie di posture trattate:
1. Equilibrio sulle mani
2. Inversioni
Teaching Lab
• Lavoro esperienziale in coppie, con correzioni in tempo reale guidate da Anna, scambio dei ruoli e feedback.
Ven. 14:30 – 18:00
Sab. 14:00 – 20:00
Dom. 9:00 – 18:00
12/13/14 Settembre
10/11/12 Ottobre
7/8/9 Novembre
RATA UNICA €1200
oppure
3 RATE €1250
Il costo per SOLO il TERZO MODULO è di €440.
Cancellazione entro 3 mesi dall’inizio (12 giugno): Rimborso totale di quanto versato
Cancellazione entro 1 mese dall’inizio (12 agosto): Rimborso del 50% di quanto versato
Cancellazione a corso iniziato: Nessun rimborso, credito per eventuale partecipazione alla successiva formazione
RATA UNICA €1200
oppure
3 RATE €1250
Il costo per SOLO il TERZO MODULO è di €440.
Cancellazione entro 3 mesi dall’inizio (12 giugno): Rimborso totale di quanto versato
Cancellazione entro 1 mese dall’inizio (12 agosto): Rimborso del 50% di quanto versato
Cancellazione a corso iniziato: Nessun rimborso, credito per eventuale partecipazione alla successiva formazione
Ven. 14:30 – 18:00
Sab. 14:00 – 20:00
Dom. 9:00 – 18:00
12/13/14 Settembre
10/11/12 Ottobre
7/8/9 Novembre