Vinyasa Krama Essenziale
Conoscere il Vinyasa Krama nella tradizione di T. Krishnamacharya
Il valore del gruppo ristretto, l’intensità della guida, la profondità del Vinyasa Krama
Un’estate di Yoga autentico e personalizzato
Ogni praticante farà un colloquio individuale con l’insegnante Caterina Baldo.
Un momento fondamentale per conoscersi, comprendere le esigenze personali e costruire un percorso su misura.
Questo passaggio rende l’esperienza profondamente relazionale, attenta e unica.
Lunedì 7 / 14 / 21 / 28 Luglio 2025
Lunedì 4 / 11 / 18 / 25 Agosto 2025
Dalle 18:00 alle 19:15
In diretta su Zoom
A chi pratica yoga da almeno 2 anni, con costanza, in stili dinamici
Perché: Il Vinyasa Krama ti offre l’opportunità di esplorare gli 8 passi dell’Ashtanga Yoga di Patanjali in modo profondo e consapevole.
È un ritorno all’origine: la tradizione di T. Krishnamacharya è considerata la madre di tutto il Vinyasa moderno.
A chi vuole esplorare un approccio completo e terapeutico alla pratica
Perché: Nella visione del Vinyasa Krama, gli āsana sono strumenti funzionali, accessi verso l’interno, verso gli organi e i sistemi profondi.
È una pratica che rispetta, sostiene e cura.
A chi cerca un approccio personale e adattabile alla pratica dello yoga
Perché: Le sequenze sono graduali e intelligenti, pensate per rispettare il punto di partenza e le potenzialità di ogni studente.
Ognuno troverà un ritmo adatto e accessibile e scoprirà una struttura profonda e completa, capace di rinnovare la propria Sādhanā.
Ecco cosa esploreremo:
Il respiro come fondamento
Le lezioni avranno un ritmo lento, profondo.
L’obiettivo è imparare realmente a coordinare respiro e movimento, rendendo il respiro la forza della pratica degli āsana.
Il sentire prima della forma
L’attenzione non sarà sulla forma finale delle posture, ma su ciò che si sente e sul beneficio che l’āsana porta nel momento presente.
Entreremo nella visione dello Yoga come pratica terapeutica, e non come alternativa al fitness.
Gradualità e creatività nella sequenza
Il percorso si svilupperà in modo progressivo, integrando asana e pranayama con cura e continuità.
Le basi dell’Hatha Yoga secondo Patanjali
La pratica sarà arricchita da elementi fondamentali dell’Hatha Yoga, per un approccio completo, fedele alla tradizione ma pienamente vivo nel presente.