“The Yogi who is not devoted to Pranayama is not a yogi at all.”
Yogakarnika 3.16cd (Translation J. Birch)
Il Prāṇāyāma, ovvero le tecniche del controllo del respiro, sono parte integrante dell’Hatha yoga. La pratica regolare è un elemento vitale per vivere nel 21^ secolo. Tutti dovrebbero essere dotati di capacità respiratorie per poter gestire lo stress, aumentare l’energia e migliorare la qualità della propria vita, non solo, una pratica regolare apre le porte a stadi profondi di meditazione facilitando il lavoro di auto indagine.
Il Prāṇāyāma rappresenta uno strumento molto importante che permette al praticante di portare stabilità e leggerezza nel corpo, immobilità, silenzio e quiete nella mente.
Questo corso è progettato per guidarti attraverso l’esplorazione e studio delle principali tecniche di Prāṇāyāma da un punto di vista sia storico e teorico ma soprattutto pratico. Le tecniche verranno esplorate in modo accurato e progressivo per garantirne una pratica efficace e sicura.
Questo corso è adatto a:
- Insegnanti provenienti da qualsiasi scuola o tradizione
- Studenti interessati ad un approfondimento personale
- Sportivi
- Chi lavora con la voce: cantanti, attori, insegnanti, professionisti
Il corso potrà essere seguito sia online (tramite Zoom) che in presenza.
Per questa nuova edizione, le lezioni in presenza si terranno alternativamente in due sedi:
mondō – Milano
Le date saranno distribuite tra le due location.
Chi preferisce potrà seguire l’intero percorso online, senza necessità di partecipare fisicamente.
Ātma-vichāra è un termine sanscrito che può essere tradotto come “auto-indagine” o “auto-esame”. E’ una pratica spirituale che implica l’investigazione della propria vera natura e della propria identità. Insieme a svadhyaya (studio dei testi sacri ma anche auto-riflessione, esame dei propri pensieri, parole e azioni) costituiscono uno strumento fondamentale per il raggiungimento dello yoga, della crescita personale, della consapevolezza di sé e la connessione con la propria vera natura.
La pratica del Prāṇāyāma crea un ambiente mentale e fisico favorevole per l’investigazione del sé. Una mente tranquilla ed un corpo emotivo stabile permettono una riflessione più profonda.
Il Prāṇāyāma è parte integrante dello yoga e non separato da esso, proprio per questo motivo dovrebbe essere sempre presente alle lezioni di yoga. E’ una pratica che richiede tempo per essere padroneggiata. La chiave del successo è la costanza. Questo corso è ricco di informazioni che trasformeranno la tua pratica personale portando dei benefici significativi fisici, emotivi, mentali e spirituali profondi.
Il Prāṇāyāma è una disciplina complessa con radici profonde nella tradizione yogica. Studiare continuamente permette di approfondire la comprensione delle tecniche e dei suoi principi fondamentali. Esistono molte tecniche di Prāṇāyāma e diversi metodi di esecuzione. Questo corso ti permetterà di sviluppare una maggiore consapevolezza e sicurezza nella tua pratica personale.
Insegnare Prāṇāyāma è un compito complesso che richiede una combinazione di conoscenze tecniche, sensibilità individuale e competenze avanzate. Gli insegnanti devono essere ben addestrati, pazienti e adattabili per guidare i loro studenti attraverso le molte sfumature di questa pratica potente e trasformativa. E’ importante conoscere le tecniche nel profondo per capirne il valore nascosto, e questo è possibile solo attraverso lo studio e la pratica. Questo corso ti fornirà tutte le competenze necessarie per poter insegnare in modo sicuro ed efficace.
Quasi il 90% della popolazione respira in modo sbagliato, ovvero in modo più o meno breve o superficiale. Questo mette il nostro sistema nervoso in uno stato costante di allarme creando tensione e stress. Imparare a respirare correttamente trasforma letteralmente la nostra vita. I benefici sono molteplici e non riguardano solo la gestione dello stress ed ansia ma anche un miglioramento generale della nostra salute fisica. Migliorare la nostra capacità respiratoria migliora la salute dei nostri polmoni, questo può avere effetti positivi sui vari sistemi corporei compreso quello cardiovascolare ed immunitario.
La pratica costante del Prāṇāyāma rende elastico e tonico il diaframma, aiuta ad ampliare e approfondire la capacità respiratoria, aiuta a mantenere la mente concentrata e migliora la gestione delle emozioni.
BREAKING NEWS!
Il MIRKO RAZZABONI parteciperà alla Formazione con un intervento di “Anatomia del Respiro”
Scopriamo insieme gli argomenti che tratterà Mirko:
> Anatomia generale del respiro
> Meccanica del respiro
> L’importanza dell’anidride carbonica per l’assorbimento dell’ossigeno (wow, adoro questo argomento)
> Test pratici per la conoscenza base del proprio respiro
> Benefici di una consapevole e corretta respirazione
> Problematiche e scompensi dovuti ad una cattiva respirazione e ad un uso improprio del Prāṇāyāma.
Al termine, è previsto un quiz e un esame pratico di insegnamento.
Dispensa inclusa.
Alla fine del corso riceverai il Diploma di partecipazione e superamento del corso accreditato al RAS Registro Nazionale CONI.
14:00 – 18:00: Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
13:00 – 17:00: mondō – Milano
(pomeriggi in presenza nelle sedi indicate o online )
19:00 – 19:45
(mercoledì sera solo online – saranno disponibili le registrazioni per chi non riuscisse a partecipare)
4 Ottobre (con la partecipazione di Mirko Razzaboni): Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
25 Ottobre: mondō – Milano
22 Novembre: Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
10 Gennaio: mondō – Milano
7 Febbraio: Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
8 SESSIONI PRATICHE MERCOLEDì SERA
19:00-19:45 SOLO ONLINE
15 Ottobre
29 Ottobre
12 Novembre
19 Novembre
3 Dicembre
10 Dicembre
14 Gennaio
28 Gennaio
Prezzo €480
Early Bird fino al 15 luglio: €430
+ € 25 di membership per chi non è già tesserato
HAI DECISO DI ISCRIVERTI?
1. Blocca il tuo tappetino con un acconto di €200 tramite bonifico (Mondo s.s.d. IBAN IT73C0329601601000067517322)
2. Paga il secondo acconto di € 150 entro il 4 agosto 2025
3. Salda entro il 4 settembre 2025
Prezzo €480
Early Bird fino al 15 luglio: €430
+ € 25 di membership per chi non è già tesserato
HAI DECISO DI ISCRIVERTI?
1. Blocca il tuo tappetino con un acconto di €200 tramite bonifico (Mondo s.s.d. IBAN IT73C0329601601000067517322)
2. Paga il secondo acconto di € 150 entro il 4 agosto 2025
3. Salda entro il 4 settembre 2025
14:00 – 18:00: Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
13:00 – 17:00: mondō – Milano
(pomeriggi in presenza nelle sedi indicate o online )
19:00 – 19:45
(mercoledì sera solo online – saranno disponibili le registrazioni per chi non riuscisse a partecipare)
4 Ottobre (con la partecipazione di Mirko Razzaboni): Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
25 Ottobre: mondō – Milano
22 Novembre: Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
10 Gennaio: mondō – Milano
7 Febbraio: Satya Yoga Barn – San Donà di Piave
8 SESSIONI PRATICHE MERCOLEDì SERA
19:00-19:45 SOLO ONLINE
15 Ottobre
29 Ottobre
12 Novembre
19 Novembre
3 Dicembre
10 Dicembre
14 Gennaio
28 Gennaio