“Ma secondo voi gli anziani ospiti delle RSA possono praticare Yoga?”
È iniziato tutto con questa domanda.
E con una telefonata.
Dall’altra parte c’era Mariacristina Ferradini, amministratrice delegata della Fondazione Amplifon, che stava immaginando il progetto CIAO!: un’iniziativa per riportare vita, gioia e connessione dentro le RSA, in un tempo in cui tutto sembrava fermo. Era il pieno della pandemia, e gli ospiti delle strutture erano più soli e isolati che mai.
Ricordiamo bene quella chiamata.
Ci siamo guardate negli occhi e ci siamo dette:
“Proviamoci. Portiamo lo Yoga dove non è mai stato.”
Da quel giorno sono passati anni.
Oggi teniamo due lezioni a settimana in oltre 70 RSA in Italia, con Barbara Colombo e Giulia Maserati.
Siamo arrivate anche all’estero: in Portogallo con Glenda Martins e Costanza Sibio e in Francia, ancora con Giulia Maserati
Ogni settimana entriamo nelle stanze di chi non può uscire.
Incontriamo occhi, sorrisi, resistenze e piccoli miracoli.
Abbiamo visto mani tremanti aprirsi in un gesto di accoglienza, corpi rigidi trovare uno spazio di libertà, volti emozionarsi al suono del proprio respiro.
Lo Yoga arriva ovunque. Tocca tutti. E fa bene. Sempre.
Lo Yoga arriva a tutti. Sempre.
E i suoi benefici non hanno età.
E noi, insieme alle nostre insegnanti, ogni volta, ci sentiamo grate, trasformate, onorate.


