IL CORSO_
Corso di Formazione 50h con Giovanna De Paulis e Alessandra Tisato
Vinyasa Krama significa “saggio progresso”. Si riferisce agli antichi e collaudati principi del sequenziamento che sono alla base dell’arte di un insegnamento abile, convincente e potente. Alla fine del corso sarai in grado di affrontare specifiche esigenze fisico/mentali degli studenti. La formazione si basa su un approccio olistico degli asana, alla massimizzazione della biomeccanica, alla comprensione dei centri di sostegno nel corpo per l’esplorazione del prana nelle singole posture e nella sequenza.
A CHI È RIVOLTO_
Se hai già ottenuto una formazione Yoga da 200 o 250h di qualunque tradizione questo corso si configura come la naturale continuazione del tuo percorso in questo cammino. Il nostro corso di perfezionamento è disegnato per permetterti di crescere come maestro e come praticante. Otterrai nuovi strumenti per sentirti sicuro di insegnare e guidare una classe, affinerai le tue conoscenze e amplierai il tuo bagaglio sulle tecniche dello yoga.
Se non hai una certificazione ma hai già diversi anni di pratica approfondita contattaci per un colloquio informativo, ti aiuteremo a capire se questo corso è adatto alle tue esigenze.
COSA IMPARERAI_
In questa formazione andremo a comprendere il processo di creazione delle sequenze, per sperimentare l’efficacia funzionale degli asana, del pranayama, delle meditazioni e di come utilizzarli a nostro beneficio e nutrimento in modo organico e strutturato. Imparerai a conoscere più in profondità le posizioni yoga e come realizzare sequenze efficaci ed efficienti sia a livello fisico che energetico, come realizzare sequenze mirate per l’esplorazione dei bandha e dei centri di energia e come lavorare per il risveglio dei canali energetici. Verranno inoltre trattati argomenti legati all’ayurveda come strumenti utili alla realizzazione di classi yoga specifiche per ogni situazione e allievo.
REQUISITI_
Precedente formazione 200h o 250h o praticanti esperti
MATERIALI_
– 1 tappetino
– 2 blocchi di sughero
– coperta da yoga e cinghia personali
DISCIPLINE_
Ognuno dei temi che verrà affrontato è volto a indicare la modalità della costruzione di sequenze secondo diversi gruppi di asana da un punto di vista funzionale ed energetico. Nello specifico:
15 – 16 Ottobre
12 – 13 Novembre
3 – 4 Dicembre
+ un sabato pomeriggio a febbraio 3h, per la revisione degli elaborati e la consegna dei diplomi.
Cancellazioni e rimborsi
€820
€750 EARLY BIRD entro 15/7
+€25 per chi non è già socio
Acconto €200 all’iscrizione per bloccare il posto a tariffa Early Bird
Saldo ad inizio corso
€820
€750 EARLY BIRD entro 15/7
+€25 per chi non è già socio
Acconto €200 all’iscrizione per bloccare il posto a tariffa Early Bird
Saldo ad inizio corso
Sabato dalle 14:30 alle 17:30
Domenica dalle 9:30 alle 12:30 // 14:00 alle 16:30
15 – 16 Ottobre
12 – 13 Novembre
3 – 4 Dicembre
+ un sabato pomeriggio a febbraio 3h, per la revisione degli elaborati e la consegna dei diplomi.
Cancellazioni e rimborsi